Nota: questo sito Web include un sistema di accessibilità. Premi Control-F11 per adattare il sito web ai non vedenti che utilizzano uno screen reader; Premi Control-F10 per aprire un menu di accessibilità.
• Mal di stomaco
• Gonfiori
• Gas intestinale (flatulenza)
• Vomito
• Colica
• Dolori, quali crampi mestruali, mal di testa e mal di denti
• Disordini mentali, quali isteria e melanconia
La melissa è una pianta perenne appartenente alla famiglia della menta. Le foglie, che hanno un aroma delicato di limone, sono usate in medicina. La melissa è usata da sola o in prodotti con altri tipi di erbe.
Molte persone credono che la melissa abbia effetti calmanti e per questo motivo viene usata per calmare l’ansia, disturbi del sonno e irrequietezza. La melissa è utilizzata inoltre per il trattamento di: disturbi cognitivi, ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività), malattia di Graves (malattia autoimmune della tiroide), vie respiratorie gonfie, nervosismo e battito cardiaco accelerato, pressione alta, ulcere, tumori, e punture di insetti .