Serrapeptasi: un enzima particolarmente efficace per alleviare le infiammazioni, le sinusiti e le artriti.
• Rafforza l’attività degli antibiotici e combatte la resistenza dei batteri.
• Un efficace agente anti-infiammatorio.
• Contribuisce al trattamento delle sinusiti migliorando l’eliminazione del muco.
• Allevia il dolore acuto e cronico e riduce il gonfiore.
Che cosa è la serrapeptasi?
La Serratia peptidasi, o serrapeptasi, è un enzima proteolitico prodotto dal batterio che si annida nell’intestino del baco da seta. È più di 30 anni che la serrapeptasi viene utilizzata in Europa e in Asia per il trattamento del dolore, delle infiammazioni e dell’eccessiva secrezione di muco. Vi sono più di 40 studi clinici che riportano gli effetti benefici della serrapeptasi.
Una caratteristica unica di SERRAPEPTASE è rappresentata dalle sue DRcaps® brevettate, le capsule che proteggono efficacemente i loro composti essenziali, dagli acidi dello stomaco, permettendo di essere completamente digeriti per biodisponibilità pura.
Chi deve assumere la serrapeptasi?
• Proprietà anti-infiammatorie: gli studi clinici hanno mostrato che è efficace in un’ampia gamma di stati infiammatori, e in particolare nel trattamento degli edemi generati da eventi traumatici. La serrapeptasi ha proprietà anti-infiammatorie simili a quelle dei salicilati, dell’ibuprofen e degli anti-infiammatori non steroidei (NSAID). È stata utilizzata con successo per il trattamento delle malattie infiammatorie dell’orecchio, del naso e della gola.
• Antidolorifico: oltre che influire sulle infiammazioni, uno degli effetti più positivi della serrapeptasi è la sua azione antidolorifica, determinata dalla sua abilità di bloccare il rilascio da parte dei tessuti infiammati delle amine che generano il dolore. I medici europei e asiatici hanno riconosciuto i benefici anti-infiammatori e antidolorifici di questa sostanza naturale e la stanno utilizzando come alternativa ai NSAID.
• Sinusiti: grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, la serrapeptasi si è dimostrata utile, in alcuni studi clinici, anche per i soggetti affetti da sinusite cronica. In questa condizione, il muco delle cavità nasali dei pazienti viene ispessito e ipersecreto. Questo ispessimento fa sì che il muco venga espulso meno frequentemente. I ricercatori giapponesi hanno analizzato gli effetti della serrapeptasi (30 mg/giorno per via orale, per 4 settimane) sull’elasticità e viscosità del muco nasale su pazienti adulti affetti da sinusite cronica. La serrapeptasi riduce la viscosità del muco migliorando l’eliminazione delle secrezioni broncopolmonari.
• Salute cardiovascolare: la serrapeptasi digerisce i tessuti morti – rilasciando il baco da seta dal suo bozzolo. La serrapeptasi è in grado di digerire i coaguli ematici, gli strati fibrosi che creano le placche ateromatose e le cisti. Il medico tedesco Hans Nieper la ha usata per il trattamento dei blocchi arteriosi e, in particolare, consiglia di usare questo enzima per trattare l’ostruzione delle arterie carotidee nei casi in cui l’intervento chirurgico presenti rischi eccessivi. I test Doppler condotti dopo un anno di trattamento hanno mostrato un eccellente miglioramento della circolazione del sangue attraverso le arterie carotidee.
Dose: 2 Capsule Vegetariane
Dosi per Confezione: 45
Composizione per Dose:
• Serrapeptasi 40.000 SPU
Altri Ingredienti: Farina di riso, Capsula vegetale resistente alla digestione (ipromellosa, gomma di gellano), Magnesio stearato vegetale, Biossido di silicio.
Uso quotidiano consigliato: 1 o 2 capsule due volte al giorno se necessario a stomaco vuoto con almeno 240 ml d’acqua.
Avvertenza: interrompere l'uso se si verificano crampi allo stomaco o secchezza oculare poiché alcuni potrebbero essere sensibili alla serrapeptasi. Non superare la dose raccomandata. Non utilizzare questo prodotto se si stanno assumendo inibitori delle piastrine come Ticlid, Plavix o Coumadin o altri farmaci da prescrizione. In caso di gravidanza o allattamento, consultare un medico prima di utilizzare questo prodotto. TENERE FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. Conservare in luogo fresco e asciutto. Non utilizzare questo prodotto se il sigillo di sicurezza sulla bottiglia è rotto.
(43)
Avete comprato questo prodotto?
da Leanne il 10 luglio 2017Acquisto verificato | Traduzione automatica dall'inglese
Questa recensione vi è stata utile?7
da Peter il 18 settembre 2021Acquisto verificato | Traduzione automatica dall'inglese
Questa recensione vi è stata utile?5
da Alain il 20 agosto 2016Acquisto verificato | Traduzione automatica dal francese
Questa recensione vi è stata utile?4
da Katharina il 6 luglio 2017Acquisto verificato | Traduzione automatica dal tedesco
Questa recensione vi è stata utile?4
BIOVEA assicura la qualità dei prodotti durante ogni fase del processo di produzione: lo sviluppo della formula, la selezione degli ingredienti, test, lo stoccaggio e il trasporto della merce. Poiché siamo certi della qualità, della potenza e della purezza dei nostri prodotti, tutti gli ordini di BIOVEA sono supportati da una garanzia del 100%.
I prodotti della marca BIOVEA attraversano test severi per garantirne la massima qualità. Il nostro dipartimento per la qualità degli articoli lavora a stretto contatto con altri produttori per assicurare che tutto sia conforme ad un livello di qualità massimo.
Ricerca - BIOVEA dedica innumerevoli risorse per la ricerca e lo sviluppo di nuovi prodotti e per offrire prodotti di qualità nel settore delle vitamine e degli integratori. I benefici di un prodotto vengono studiati ampiamente prima della selezione delle materie prime e del loro processo. Con l’arrivo di nuovi ingredienti e la scoperta di nuovi benefici per la salute, BIOVEA lavora a stretto contatto con i ricercatori, i produttori e i fornitori per assicurarsi sempre prodotti nuovi e a disposizione dei nostri clienti.
Purezza - BIOVEA utilizza ingredienti con purezza superiore, efficaci e biodisponibili, garantendo la qualità e i benefici del prodotto finale. Lavoriamo a stretto contatto con i nostri produttori e fornitori per reperire ingredienti allo stato grezzo da tutto il mondo. BIOVEA lavora con numerosi fornitori per garantire la capacità di identificare e selezionare gli ingredienti attivi più potenti e puri per ciascun prodotto nutrizionale.
Produzione - I nostri prodotti sono fabbricati secondo le strutture certificate Good Manufacturing Processes (GMP). Tutti i prodotti nutrizionali BIOVEA sono attentamente monitorati e controllati regolarmente per garantire che gli standard di qualità vengano rispettati costantemente.
Test - Ogni prodotto deve raggiungere oltre 25 tipi di standard, garantendo purezza, potenza e la mancanza di eventuali agenti batterici. Gli ingredienti che non rispettano tali le norme di prova vengono scartati e non vengono utilizzati nella produzione dell’articolo. Inoltre, i prodotti sono testati per verificare la presenza o meno di agenti microbici, pesticidi e altri materiali volatili nonché agenti nocivi che possono diminuire l'efficacia del prodotto e ridurre la data di scadenza. Tutti i prodotti finiti sono testati prima dell’imballaggio per verificare che la purezza, la qualità e la potenza siano stati mantenuti a livelli ottimali prima che i prodotti vengano autorizzati alla distribuzione.
Garanzia - I nostri prodotti sono supportati da una garazia del 100% e questo assicura che è possibile acquistare in piena sicurezza ogni volta che si ordina. Tutti i prodotti nutrizionali BIOVEA sono attentamente monitorati e controllati regolarmente per garantire che gli standard di qualità vengano rispettati costantemente.
FONTI - Titolo del fornitore • Descrizione dei materiali o ingredienti allo stato grezzo • Descrizione dell’imballaggio dei materiali
ISPEZIONE - Controllo del lotto in entrata • Ispezione all’arrivo • Campionatura igienica • Analisi di laboratorio
ESAMI - Esami microbici • Minerali e metalli pesanti • Lieviti, muffa e pesticidi
MESCOLAMENTO / INCAPSULAMENTO - Consistenza • Analisi idriche • Verifica di potenza • Friabilità e durezza
IMBALLAGGIO - Sistema di controllo interno • Rilevamento di metalli / raggi x • Verifica della data di scadenza • Controllo della garanzia di qualità